Dal Molin Ferenzona Raoul

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Raoul Dal Molin Ferenzona

RAOUL DAL MOLIN FERENZONA QUOTAZIONI

Le quotazioni di Raoul Dal Molin Ferenzona, intrigante e fantasioso pittore del primo Novecento, possono essere un riferimento utile per chi possiede una sua opera. Artista versatile, si dedicò sia alla pittura che alla grafica, creando un’arte anticonformista e rivoluzionaria che univa un linguaggio enigmatico a uno stile modernista, influenzato dalle suggestioni mitteleuropee. Tuttavia, la sua firma rimane poco conosciuta e rara sul mercato.

Prezzi Correnti delle Sue Opere

Più comuni sono le opere grafiche, realizzate con diverse tecniche di stampa, tra cui acquaforte, puntasecca e incisione, le cui stime attuali variano tra i €100 e i €500. Le quotazioni per gli oli di Raoul Dal Molin Ferenzona, invece, si collocano generalmente tra i €500 e i €5.000. In questo intervallo, le valutazioni più alte spettano alle sue tele più affascinanti e di grande formato, ispirate a uno stile che attinge tra liberty, divisionismo e simbolismo.

Le opere su carta, come matite, acquerelli e pastelli, presentano stime inferiori rispetto agli oli, con valori che dipendono da caratteristiche simili a quelle delle sue tele. Il record di vendita di Raoul Dal Molin Ferenzona è attualmente di €4.000, un risultato modesto ottenuto nel 2019 con l’olio Natura morta con gatto e aragosta. Questo dato evidenzia sia la rarità di quadri particolarmente significativi, sia la limitata notorietà dell’artista.

Si ricorda che le quotazioni fornite per le opere di Raoul Dal Molin Ferenzona sono puramente orientative. Per una stima specifica del valore della tua opera, è consigliabile consultare i nostri specialisti, esperti nella pittura figurativa della prima metà del XX secolo.

FASCIA DI PREZZO:€100 - €5.000

Raoul Dal Molin Ferenzona QuotazioniIl giullare

Raoul Dal Molin Ferenzona Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Analisi del Mercato dell’Enigmatico Raoul Dal Molin Ferenzona: Un Pittore Singolare del Primo Novecento

Raoul Dal Molin Ferenzona è stato un pittore fiorentino della prima metà del Novecento, distintosi per uno stile eccentrico e fantasioso, riflesso della sua personalità. Artista bizzarro e fuori dagli schemi, trasse ispirazione principalmente dalle correnti mitteleuropee, come il Simbolismo e l’Art Nouveau. Fu anche un interprete del Divisionismo romano e, verso la fine degli anni ’20, si avvicinò a un’estetica dinamica filo-cubista.

Segnato da una salute mentale fragile, visse una vita tormentata, tra crisi che richiesero ricoveri e periodi di vagabondaggio. Nonostante ciò, Dal Molin Ferenzona fu attivo nel panorama artistico nazionale, esponendo in numerose rassegne del Centro Italia. Questo, unito a un’arte enigmatica e talvolta macabra, lo rende un personaggio affascinante e misterioso della sua epoca.

Oggi, il mercato collezionistico di Raoul Dal Molin Ferenzona è pressoché inesistente. La sua firma rimane poco conosciuta, apprezzata solo da una nicchia di estimatori. Nonostante ciò, il pittore fiorentino ha realizzato dei capolavori singolari nel panorama pittorico degli anni ’10 e ’20, che possono suscitare l’interesse degli appassionati del suo periodo artistico.

È anche un nome raro sul mercato, un aspetto che ostacola la promozione della sua arte. Le quotazioni di Raoul Dal Molin Ferenzona sono oggi basse, ma la sua unicità e il fascino del suo repertorio meritano una maggiore valorizzazione. Si auspica, quindi, una futura rivalutazione artistica ed economica.

Raoul Dal Molin Ferenzona Valutazione Rapida e Gratuita

Vuoi scoprire il valore del tuo dipinto di Raoul Dal Molin Ferenzona?

Per far valutare la tua opera, inviaci immagini nitide del fronte, del retro e della firma, indicando le dimensioni. Puoi contattarci tramite WhatsApp, email o compilando il modulo a fondo pagina. Entro massimo 24 ore riceverai una stima gratuita e senza impegno del valore del pezzo in tuo possesso.

Il valore sarà determinato dai nostri esperti di pittura figurativa dei primi decenni del Novecento, profondi conoscitori del mercato delle opere di Raoul Dal Molin Ferenzona. Nonostante sia una firma poco presente sul mercato e poco conosciuta dalla critica, i migliori dipinti liberty, simbolisti o filo-cubisti possono suscitare un discreto interesse negli estimatori di queste correnti.

Grazie alla nostra competenza sul pittore e alla specializzazione nelle quotazioni di Raoul Dal Molin Ferenzona, realizziamo delle valutazioni professionali e coerenti con gli attuali valori di mercato.

Non esitare a contattarci.

Raoul Dal Molin Vendita e Acquisto

Acquistiamo le Opere di Questo Fantasioso Pittore del Primo Novecento

Stai pensando di vendere un dipinto di Raoul Dal Molin Ferenzona?

Pittore minore della prima metà del Novecento, è stato un artista di cui la vita e le opere sono ricche di mistero e, allo stesso tempo, di fascino. Riteniamo che sia una firma sottostimata della sua epoca, sia dal punto di vista artistico che commerciale. Considerato uno dei divisionisti romani, presenziò a parecchie manifestazioni nazionali e sviluppò una dimensione dall’estetica singolare.

Da anni selezioniamo i quadri più significativi di Raoul Dal Molin Ferenzona, alla ricerca di capolavori inediti. Siamo principalmente interessati ai suoi oli di grande formato, come nature morte, ritratti o paesaggi antecedenti al 1930, rappresentativi della sua dimensione pittorica, ricca di suggestioni tratte dall’arte centro-europea.

Per proporci la tua opera, puoi contattarci tramite WhatsApp, via mail o compilando il modulo a fondo pagina. Basta inviarci delle fotografie ben leggibili del dipinto in tuo possesso (del fronte, del retro e della firma), allegando le dimensioni. Garantiamo la massima riservatezza nelle informazioni ricevute.

Il potenziale acquisto della tua opera verrà gestito dai nostri esperti di pittura del primo Novecento, specializzati nell’affascinante e misterioso pittore romano Raoul Dal Molin Ferenzona. Abbiamo un’ampia competenza sulle quotazioni di questo autore, che ci permette di condurre trattative in linea con i prezzi correnti di mercato. Trovato un accordo, ci occuperemo di tutto noi.

Raoul Dal Molin Ferenzona In Vendita

Vuoi acquistare un quadro di Raoul Dal Molin Ferenzona? Contattaci.

Raoul Dal Molin Ferenzona PittoreParticolare di La vetta

Biografia di Raoul Dal Molin Ferenzona Pittore

Raoul Dal Molin Ferenzona nacque il 24 settembre 1879 a Firenze. Figlio di Giovanni e Olga Borghini, suo padre, solido e fervente giornalista filo-monarchico e anti-garibaldino, venne assassinato prima della nascita del figlio. Trascorse l’infanzia prima a Viareggio, per poi fare ritorno nella città natale.

Perseguì un percorso accademico militare, ma lo abbandonò, preferendo dedicarsi alla pittura. Dopo un primo periodo di apprendimento nello studio dello scultore Ettore Ximenes, Raoul Dal Molin Ferenzona si iscrisse all’Accademia di Belle Arti fiorentina. Durante la sua formazione si legò a due giovani pittori, Domenico Baccarini e Giovanni Costetti, con cui condivise le prime esperienze artistiche.

Compì un breve viaggio a Monaco di Baviera, patria delle correnti moderniste e mitteleuropee. Tornato a Firenze, Dal Molin Ferenzona esordì esponendo alla Promotrice del 1903, dove figurò anche nel 1904 e nel 1930. Si trasferì a Roma, dove si legò all’ambiente nascente del Divisionismo romano, unendosi al suo amico Baccarini, Giacomo Balla, Enrico Lionne, Giovanni Prini, Aleardo Terzi e molti altri.

Nella Capitale espose regolarmente alla Società Amatori e Cultori, partecipando a otto edizioni tra il 1904 e il 1923. Tra il 1911 e il 1918 visse vagabondando tra diverse città europee, in Francia, Germania e Austria. Tornato in Italia, Raoul Dal Molin Ferenzona alternò momenti di crisi a momenti di carriera, mostrando uno stato alterato di salute mentale.

Nell’ultimo periodo si dedicò soprattutto alla grafica. Partecipò alla Quadriennale di Torino del 1923 e alla Sindacale di Firenze dal 1928 al 1933. Morì durante un viaggio a Milano, nel gennaio del 1946.

Raoul Dal Molin Ferenzona OpereFanciulla malata

Raoul Dal Molin Ferenzona Opere – Stile e Caratteristiche

Il Chimerico Raoul Dal Molin Ferenzona: Arte, Mistero e Trasgressione 

Una dimensione criptica, un linguaggio enigmatico, uno stile modernista che guarda prima alle correnti mitteleuropee e poi alle rivoluzionarie avanguardie: tutto questo non basta per descrivere l’arte del chimerico Raoul Dal Molin Ferenzona. Filo-decadentista e segnato da una salute mentale fragile, queste sono due caratteristiche che gli permettono di avere una mente creativa, artisticamente rivoluzionaria, trasgressiva e anticonformista.

Fin dai primi anni, si evince dalla pittura di Raoul Dal Molin Ferenzona il fascino per l’estetismo, un’attenzione scrupolosa per il bello e una spinta verso ciò che era rivoluzionario. Attratto dalla tecnica divisionista, dalla pennellata larga del modello romano a lui vicino, ma anche dalle rivoluzioni artistiche che conosce a Monaco di Baviera, si avvicina al simbolismo e all’Art Nouveau, che si sposa perfettamente con il suo ruolo di esteta.

La sua cifra stilistica di gusto liberty si arricchisce sempre più di simbolismi, creando opere che oscillano tra il mistico, il macabro e il religioso. Atmosfere buie e inquietanti, unite a creature misteriose e spaventose, caratterizzano i lavori di Dal Molin Ferenzona. Il quadro Il giullare è emblematico della sua dimensione artistica: un’opera dai toni grigi in cui, tranne la figura del giullare, tutto appare caotico, con forme dalle tonalità scure che caratterizzano lo sfondo.

Nel suo ultimo periodo ritrova, invece, un equilibrio sia mentale che artistico, guardando alle innovazioni del futurismo e del cubismo, ammirandone il dinamismo. Quadri come La vetta testimoniano questa nuova modalità espressiva, in cui i soggetti abbandonano il gusto macabro e le cromie scure, per adottare un linguaggio più dinamico e luminoso.

Quadri

  1. I sette peccati capitali
  2. Visione mistica
  3. Il giullare
  4. Il cerchio
  5. La vetta
  6. Apparizione dall’incensiere
  7. Fanciulla malata
  8. Natura morta con gatto e aragosta

Raoul Dal Molin Ferenzona FirmaFirma


VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×