DOMENICO MARIA DURANTE QUOTAZIONI
Le quotazioni di Domenico Maria Durante, un pittore meno noto ma affascinante del primo Novecento, possono rappresentare un’informazione significativa per i proprietari di una sua opera. Il suo repertorio, limitato numericamente, si concentra su ritratti caratterizzati da un realismo fotografico e da richiami al Quattrocento. Utilizzò quasi esclusivamente la tecnica dell’olio.
Prezzi Correnti delle Sue Opere
I dipinti a olio di Domenico Maria Durante, prevalentemente ritratti, hanno quotazioni che mediamente si attestano tra i €1.000 e i €4.000. Il valore di un suo quadro dipende principalmente dalla qualità esecutiva, con particolare attenzione alla perizia tecnica. Sono particolarmente apprezzate le opere che mostrano una forte influenza rinascimentale e atmosfere sospese.
Il record di vendita per un’opera di Domenico Maria Durante è attualmente di €7.600, raggiunto nel recente 2023 per il dipinto Mater Purissima (1934), di dimensioni 90 x 70 cm. Questo risultato, significativo considerata la scarsa notorietà dell’artista di Murazzano, appartiene a un’opera tra le più rappresentative della sua produzione, esemplare del suo stile unico.
Si ricorda che le quotazioni indicate per le opere di Domenico Maria Durante sono da considerarsi puramente indicative. Per una valutazione specifica del valore della tua opera di questo autore, è consigliabile rivolgersi ai nostri specialisti, esperti nel campo degli artisti novecenteschi legati al “ritorno all’ordine”.
FASCIA DI PREZZO:€1.000 - €4.000
VALORE DEI DIPINTI A OLIO
I dipinti a olio di Domenico Maria Durante, che sono prevalentemente ritratti, hanno in media quotazioni tra i €1.000 e i €4.000. Il valore delle sue opere si differenzia principalmente in virtù della qualità esecutiva.
RECORD DI VENDITA
Il miglior esito di vendita per un quadro del pittore di Murazzano è attualmente di €7.600, risultato ottenuto nel recente 2023 dall’opera Mater Purissima (1934) di 90 x 70 cm.
Particolare di Il presepe (1934)
Domenico Maria Durante Quotazioni, Prezzi e Valore Opere
Analisi del Mercato dell’Opera di Domenico Maria Durante: Un Nome Dimenticato della Pittura di Ritorno All’Ordine
Nonostante non sia tra i principali interpreti della pittura del “ritorno all’ordine” in Italia, Domenico Maria Durante si distingue come un artista singolare della sua epoca. Pittore piemontese e principalmente ritrattista, fonda la sua arte su solide basi della pittura rinascimentale, ambientando i suoi quadri in atmosfere sospese che oggi lo avvicinano al Realismo Magico.
Durante fu molto attivo a livello espositivo, partecipando alle maggiori manifestazioni artistiche nazionali. Tuttavia, la sua figura è caduta nell’oblio, dimenticata sia dalla critica che dal mercato. Questo destino è in parte dovuto al numero limitato delle sue opere, risultato della sua meticolosa perizia tecnica, che richiedeva lunghi tempi di esecuzione.
Il mercato delle opere di Domenico Maria Durante è oggi piuttosto circoscritto, conosciuto prevalentemente in Piemonte. I suoi quadri vengono valutati principalmente in base alla qualità esecutiva e alla piacevolezza estetica. Non esiste un vasto pubblico di collezionisti dedicato, ma singole opere di particolare fascino e suggestione riescono ad attirare l’attenzione degli appassionati di pittura del primo Novecento.
È un nome raro sul mercato, soprattutto per quanto riguarda lavori di grande rilevanza, di cui se ne conoscono pochi. Domenico Maria Durante merita senz’altro una rivalutazione critica e commerciale, grazie alla sua originalità e all’eccellenza tecnica delle sue opere.
Domenico Maria Durante Valutazione Rapida e Gratuita
Vuoi conoscere il valore del tuo quadro di Domenico Maria Durante (Durantin)?
Per far valutare la tua opera dai nostri esperti, specializzati negli interpreti nostrani del ritorno all’ordine, occorre inviarci delle foto (fronte, retro e firma) e le dimensioni. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via mail o compilando il modulo a fondo pagina. In massimo 24 ore dall’invio del materiale, riceverai una stima gratuita e senza impegno del valore del tuo dipinto.
La valutazione verrà curata dal nostro team di specialisti, che vantano un’ampia competenza sulle quotazioni correnti delle opere di Domenico Maria Durante. Grazie a un monitoraggio costante dei risultati di vendita, unito alla nostra conoscenza delle dinamiche che caratterizzano il mercato dell’opera del pittore, realizziamo stime professionali.
La produzione di Domenico Maria Durante è stata abbastanza omogenea per soggetti e, per questo motivo, le sue opere vengono valutate in virtù della perizia tecnica, oltre che della piacevolezza. I prezzi più alti sono raggiunti dai suoi ritratti, in cui è riuscito a riprendere con realismo fotografico la fisionomia e l’espressività dei modelli. Particolarmente apprezzate le opere con una forte suggestione dell’arte rinascimentale.
Non esitare a contattarci.
Domenico Maria Durante Vendita e Acquisto
Vuoi vendere un dipinto di Domenico Maria Durante?
Per proporci un’opera di questo affascinante pittore, puoi contattarci tramite WhatsApp, via mail o compilando il modulo a fondo pagina. È sufficiente inviarci immagini ben leggibili del quadro (fronte, retro e firma), specificando anche le dimensioni. Garantiamo la massima riservatezza per il materiale ricevuto.
Domenico Maria Durante è stato una figura di spicco della prima metà del Novecento, con uno stile unico ispirato ai grandi Maestri. Sebbene meno noto ai giorni nostri, le sue opere si distinguono per la qualità e l’eleganza. Per questo motivo, selezioniamo e acquistiamo i dipinti più rappresentativi del suo repertorio.
Siamo particolarmente interessati ai suoi ritratti di maggiore qualità, caratterizzati da una pittura minuziosa e fotografica, spesso ambientati in atmosfere sospese e con composizioni che richiamano il Rinascimento. Tuttavia, ogni opera verrà valutata singolarmente dai nostri esperti, che vantano una profonda conoscenza delle quotazioni di Domenico Maria Durante.
Grazie alla nostra esperienza sull’artista e sul mercato, conduciamo trattative trasparenti e mirate a soddisfare entrambe le parti, garantendo accordi in linea con gli attuali valori di mercato. Una volta raggiunto l’accordo, ci occuperemo noi del ritiro e della logistica.
Domenico Maria Durante In Vendita
Sei alla ricerca di un quadro del pittore piemontese Domenico Maria Durante? Contattaci.
Torino – Juventus (1908)
Biografia di Domenico Maria Durante Pittore
Domenico Maria Durante, in arte noto anche come Durantin, nacque il 17 dicembre 1879 a Murazzano, un piccolo comune piemontese nei pressi di Cuneo. Sono scarse le notizie sulla sua infanzia e sulla sua famiglia. Studiò all’Accademia Albertina di Torino, seguendo le lezioni di pittura del celebre ritrattista Giacomo Grosso e di Pier Celestino Gilardi.
Sotto la loro guida, Domenico Maria Durante apprese i primi rudimenti pittorici e si specializzò nel genere del ritratto. Sembra che in quegli anni accademici stringesse legami con giovani artisti piemontesi, tra cui Cesare Saccaggi e Guido Di Montezemolo, sviluppando però stili molto differenti. A ventitré anni fece il suo esordio espositivo, quando partecipò all’Internazionale di Torino (1902).
La sua carriera si rivelò ricca di partecipazioni ai principali eventi artistici nazionali. Domenico Maria Durante fu un regolare espositore della Promotrice di Torino, dove figurò dal 1903 al 1937 quasi incessantemente. Nella stessa città espose nel 1902, 1908, 1923 e 1927 alla Quadriennale. Prestigiose furono le sue numerose comparse alla Biennale di Venezia, considerata la rassegna nazionale più importante, dove partecipò a ben otto edizioni tra il 1907 e il 1928.
Espose anche a Genova, Firenze e Roma. Nella Capitale, Domenico Maria Durante venne invitato alla I Biennale romana del 1921 e alla III del 1925. Nel 1921 fu nominato socio dell’Accademia Albertina di Torino, dove si era formato. Condivise la carriera iniziale da pittore con quella da calciatore, giocando per undici stagioni nel campionato italiano e ritirandosi nel 1911.
Morì nel paesino piemontese di Canale, nell’ottobre del 1944.
Il presepe (1934)
Domenico Maria Durante Opere – Stile e Caratteristiche
La Ritrattistica di Domenico Maria Durante: tra Realismo Fotografico e Richiami Rinascimentali
L’arte di Domenico Maria Durante si concentra principalmente sulla ritrattistica. In ogni sua opera emerge l’abilità tecnica che caratterizza la resa realistica dei suoi quadri, nei quali riesce a cogliere con precisione sia i tratti fisionomici che l’espressività dei suoi modelli. I suoi ritratti, eseguiti con straordinaria perizia e cura per i dettagli, risultano quasi fotografici.
Nell’impostazione delle sue opere si riflette lo studio e la passione di Durante per il Rinascimento, in particolare per i grandi Maestri del Quattrocento italiano, con una predilezione verso Raffaello. In quadri come Mater Purissima (1934) è evidente il richiamo al celebre pittore di Urbino. Quest’opera ricorda, nell’iconografia della maternità, La Madonna del Cardellino, e, nell’impostazione compositiva, il Ritratto di Agnolo Doni.
L’opera Mater Purissima (1934) rappresenta uno dei migliori risultati della pittura di Domenico Maria Durante. È un esempio emblematico della sua minuziosità quasi fotografica e dei richiami all’arte rinascimentale. La scena raffigura una madre con il bambino poggiato sul grembo, su uno sfondo paesaggistico. Questo quadro riesce a fondere elementi quattrocenteschi con un’estetica moderna, evocando atmosfere sospese che richiamano il Realismo Magico.
Il pittore piemontese si dedica quasi esclusivamente alla ritrattistica, con un repertorio che predilige soprattutto donne e bambini. Raramente si cimenta in altri generi. Nei suoi ritratti, Domenico Maria Durante si impegna a preservare i costumi e l’autenticità dei soggetti, senza snaturarli. Gli sfondi delle sue opere alternano interni curati a paesaggi, completando armoniosamente la composizione.
Quadri
- Mattina (1921)
- Sorriso (1924)
- Amalia (1934)
- Il presepe (1934)
- Mater purissima (1934)