Hollaender Alfonso

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Alfonso Hollaender

ALFONSO HOLLAENDER QUOTAZIONI

Le quotazioni di Alfonso Hollaender, pittore tedesco di derivazione macchiaiola, possono aiutare i proprietari di una sua opera a comprenderne il valore. Nome piuttosto frequente sul mercato, dipinse paesaggi cittadini, marine, ritratti e altre scene, prevalentemente a olio.

Prezzi Correnti delle Sue Opere

Attualmente, i quadri di Alfonso Hollaender presentano quotazioni comprese tra i €300 e i €1.500, valori inferiori rispetto a quelli di alcuni anni fa, segno di un calo d’interesse per questo genere di pittura. Tuttavia, le opere migliori del suo repertorio possono superare i €3.000.

Il record di vendita attuale per un’opera di Alfonso Hollaender è di circa €75.000, risultato eccezionale ottenuto nel 2004 con Scorcio veneziano (54 x 34 cm). Questo prezzo, circa dieci volte superiore al secondo miglior risultato registrato, è stato sicuramente un caso fortunato, ma riflette anche un mercato più vivace rispetto a quello odierno per le sue opere.

Le quotazioni indicate per i dipinti di Hollaender sono puramente orientative. Per una valutazione accurata, è consigliabile consultare i nostri esperti, specializzati nella pittura post-macchiaiola.

FASCIA DI PREZZO:€300 - €3.000

Alfonso Hollaender Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Hollaender e la Pittura Toscana: Quotazioni in Calo o Opportunità?

Tedesco di nascita ma attivo a Firenze dal 1870, Alfonso Hollaender è stato un pittore post-macchiaiolo. Stabilitosi nella città toscana, entrò in contatto con i grandi nomi del movimento, da cui apprese molto artisticamente. Fu molto attivo nella scena fiorentina, in particolare nelle mostre della Società di Belle Arti.

È dunque un autore limitrofo ai celebri Macchiaioli, che oggi ha un mercato prevalentemente toscano. Le opere di Alfonso Hollaender compaiono frequentemente sul mercato, ma hanno un appeal soprattutto regionale. Indubbiamente, le quotazioni del pittore di Ratisbona sono basse, inferiori rispetto anni fa.

Il trend degli ultimi decenni vede l’abbassamento dei prezzi per tale genere di opere, dovuto a un calo d’interesse per la pittura macchiaiola e di derivazione. I prezzi dei quadri di Alfonso Hollaender sono più accessibili e possono rappresentare un’opportunità per collezionisti alla ricerca.

Nonostante la flessione del mercato, la firma di Hollaender rimane di rilievo nella pittura toscana della sua epoca.

Alfonso Hollaender QuotazioniBarconi sulla spiaggia

Alfonso Hollaender Valutazione Rapida e Gratuita

Desideri scoprire il valore del tuo dipinto di Alfonso Hollaender?

È sufficiente inviarci delle foto nitide (fronte, retro e firma) e le dimensioni. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via mail o compilando il modulo a fondo pagina. Entro un massimo di 24 ore, ti forniremo una stima gratuita e professionale del quadro in tuo possesso.

La valutazione verrà eseguita dal nostro team, che vanta una profonda conoscenza degli artisti di derivazione macchiaiola. Siamo specializzati nella compravendita di opere del pittore tedesco Alfonso Hollaender, rimanendo sempre aggiornati sulle sue quotazioni. Grazie alla conoscenza del mercato di questo interprete e all’analisi di alcune caratteristiche della tua opera, realizzeremo una valutazione accurata.

Prenderemo in considerazione: misure, tecnica, qualità e soggetto. Gli oli di grande qualità e di impronta macchiaiola sono i più ambiti. Della produzione di Hollaender, gli scorci cittadini — fiorentini e veneziani — sono i più ricercati e raggiungono le quotazioni migliori. Più rari i ritratti, per i quali sarà necessario studiare il soggetto raffigurato per determinarne il valore.

Non esitare a contattarci.

Alfonso Hollaender Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Pittore Post-Macchiaiolo Tedesco

Vuoi vendere un’opera di Alfonso Hollaender?

Per proporci il tuo quadro per un eventuale acquisto, puoi contattarci tramite WhatsApp, via mail o compilando il modulo a fondo pagina. È sufficiente inviarci immagini chiare e ben leggibili del dipinto (fronte, retro e firma) insieme alle dimensioni.

Queste informazioni, che verranno gestite con la massima riservatezza, ci permetteranno di valutare il potenziale acquisto della tua opera. Grazie alla nostra esperienza nel mercato dei pittori post-macchiaioli, e in particolare nelle quotazioni di Alfonso Hollaender, condurremo una trattativa in linea con i valori di mercato correnti. Una volta raggiunto un accordo, ci occuperemo noi della parte logistica.

Selezioniamo e acquistiamo i quadri più significativi del pittore tedesco. Sebbene oggi Hollaender non sia un artista particolarmente in voga e le sue quotazioni siano relativamente basse, riteniamo che sia stato un interessante interprete dell’eredità macchiaiola. Attraverso le suggestioni fiorentine, sviluppò uno stile personale che oggi lo rende un artista di nostro interesse.

Alfonso Hollaender In Vendita

Vuoi acquistare un quadro di Alfonso Hollaender? Contattaci.

Alfonso Hollaender PittoreScorcio veneziano

Biografia di Alfonso Hollaender Pittore

Alfonso Hollaender nacque nel 1845 a Ratisbona, città tedesca situata tra Monaco di Baviera e Norimberga. Si formò all’Accademia di Belle Arti di Berlino, distinguendosi tra i migliori alunni. All’età di ventitré anni, completato il percorso istituzionale, espose per la prima volta i suoi dipinti.

Dal 1870 si trasferì in Italia, stabilendosi a Firenze, dove entrò in contatto con gli acclamatissimi Macchiaioli, gruppo di artisti rivoluzionari che si riunivano allo storico Caffè Michelangiolo. In particolare, strinse un forte legame con Telemaco Signorini.

Partecipò a numerose esposizioni italiane, esponendo regolarmente alla Società di Belle Arti di Firenze dal 1890 al 1920. Nel 1894 e nel 1906 prese parte all’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Milano, mentre nel 1901 e nel 1914 figurò tra gli artisti della Società Promotrice di Belle Arti di Torino. La sua ultima partecipazione documentata fu alla Prima Esposizione Primaverile Fiorentina del 1922.

Morì nel 1923 a Firenze.

Alfonso Hollaender Opere – Stile e Caratteristiche

Suggestioni Fiorentine e Scorci Lagunari:  L’Eredità Macchiaiola nell’Arte di Alfonso Hollaender

Nonostante si fosse formato artisticamente in Germania, più precisamente all’Accademia di Belle Arti di Berlino, lo stile maturato da Alfonso Hollaender si inserisce nella scia della pittura macchiaiola. La sua dimensione artistica assume quindi le caratteristiche ereditate dalla rivoluzione portata dai Macchiaioli, che in Toscana avevano innescato un cambiamento nell’arte. La sua produzione artistica è variegata, comprendendo paesaggi, scene di vita fiorentina, marine, ritratti e interni di chiesa.

Hollaender si discosta dal puro realismo macchiaiolo, preferendo un linguaggio illustrativo ma meno analitico. Interpreta in chiave personale le tendenze apprese al suo arrivo a Firenze, cimentandosi soprattutto nel paesaggio. Opere come Scorcio veneziano descrivono appieno tale maniera. Lo studio dal vero, i colori e le atmosfere costituiscono un connubio tra la base macchiaiola e una reinterpretazione personale.

I suoi paesaggi cittadini, principalmente fiorentini e veneziani, rappresentano la sintesi e al contempo alcuni dei migliori esiti della sua espressione artistica. Alcune altre opere rappresentative della sua identità artistica sono Filatrici, Barconi sulla spiaggia e Vestiti al sole.

Quadri

  1. Scorcio veneziano
  2. Il ritorno dalla pesca
  3. Tabernacolo sulla scogliera
  4. Asino fuori da una fucina
  5. Festa di paese
  6. Vestiti al sole
  7. Filatrici
  8. La veneziana
  9. Scorcio veneziano
  10. Lanciere a cavallo
  11. Ritorno da Rio di Janeiro

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×