Ballero Antonio

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Antonio Ballero

ANTONIO BALLERO QUOTAZIONI

Le quotazioni di Antonio Ballero, pittore sardo di paesaggi e scene di vita agropastorale, possono rappresentare un riferimento utile per i possessori di una sua opera. L’artista utilizzò prevalentemente l’olio, ma trattò anche l’acquarello e il disegno a china. La sua produzione è fortemente legata all’esaltazione delle bellezze naturali e della ricchezza culturale dell’isola sarda.

Prezzi Correnti delle Sue Opere

Attualmente, i dipinti a olio di Antonio Ballero presentano quotazioni medie comprese tra gli €800 e i €10.000, a seconda di soggetto, qualità, periodo e dimensioni. Sono particolarmente apprezzate le opere realizzate nei primi anni del Novecento, caratterizzate dall’uso della tecnica divisionista e arricchite da elementi di folklore sardo, tonalità vivaci e atmosfere suggestive. Le opere su carta, invece, raggiungono generalmente cifre inferiori.

Il record di vendita per un dipinto di Ballero è attualmente di €17.766, raggiunto nel 2021 dall’opera Mattino di marzo (50 x 65 cm). Il quadro raffigura un ampio paesaggio montano, animato dalla presenza di un pastore e di un gregge di pecore, con colori intensi e una pennellata chiaramente divisionista: un esempio emblematico del linguaggio pittorico più apprezzato dell’artista nuorese.

Si ricorda che le quotazioni fornite sono puramente indicative. Per ottenere una valutazione accurata della tua opera, ti consigliamo di rivolgerti ai nostri esperti, specializzati nei protagonisti dell’arte sarda tra XIX e XX secolo.

FASCIA DI PREZZO:€800 - €10.000

Antonio Ballero Quotazioni

Antonio Ballero Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Analisi del Mercato di Antonio Ballero: Un Nome Amato dal Collezionismo Sardo

Antonio Ballero è stato un pittore sardo, celebre per aver rappresentato con liricità la vita rurale e le tradizioni popolari della sua terra. Attivo tra Otto e Novecento, si distinse per l’adozione del divisionismo, affermandosi come una delle figure più moderniste della pittura sarda. Le sue opere celebrano l’identità isolana attraverso paesaggi, scene contadine e atmosfere vibranti di colore.

Autodidatta per formazione, partecipò a importanti rassegne nazionali, tra cui la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Torino, con lavori che offrivano uno spaccato autentico su luoghi, vita e costumi della sua Sardegna. Oggi la sua opera è particolarmente apprezzata dal collezionismo locale, da sempre molto legato ai propri artisti. Ballero non è un nome molto frequente sul mercato, anche a causa della produzione piuttosto contenuta.

Il suo nome è molto amato in Sardegna, dove conta su un pubblico vivace di estimatori interessati alle sue opere. Le quotazioni sono buone, sostenute dal vivace interesse dei collezionisti per i suoi lavori più riusciti.

Antonio Ballero Valutazione Rapida e Gratuita

Vuoi richiedere una valutazione gratuita del tuo quadro di Antonio Ballero?

È sufficiente inviarci delle foto nitide (fronte, retro e firma) e le misure dell’opera. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via email oppure compilando il modulo in fondo alla pagina. Entro 24 ore ti forniremo una stima accurata e professionale.

La valutazione verrà effettuata dai nostri esperti, che vantano una profonda competenza sui maggiori esponenti della pittura sarda. In particolare, siamo specializzati nelle quotazioni di Antonio Ballero. Esamineremo attentamente diverse caratteristiche dell’opera che ci verrà sottoposta, come soggetto, qualità, dimensioni e periodo.

Nella produzione di Antonio Ballero, sono particolarmente ricercati i dipinti realizzati con la tecnica divisionista, caratterizzati dalla scomposizione delle cromie in filamenti: opere solitamente databili ai primi anni del Novecento. Godono di maggiore attenzione da parte dei collezionisti i lavori ricchi di tradizione sarda, come quelli raffiguranti pastori e donne nei tipici costumi locali.

Non esitare a contattarci.

Antonio Ballero Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Affascinante Pittore di Nuoro 

Vuoi vendere un’opera di Antonio Ballero?

Per proporci il dipinto in tuo possesso, è sufficiente inviarci immagini chiare (fronte, retro e firma) e le dimensioni dell’opera. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via email oppure compilando il modulo in fondo alla pagina. Garantiamo la massima riservatezza sulle informazioni ricevute.

Siamo interessati all’acquisto di quadri di Antonio Ballero, che consideriamo uno dei più interessanti interpreti della pittura in Sardegna. Il nostro interesse si concentra principalmente sui suoi dipinti a olio di grande formato, soprattutto quelli con soggetto sardo, caratterizzati da colori accesi e atmosfere suggestive. In ogni caso, valuteremo singolarmente la tua opera.

Il potenziale acquisto verrà esaminato dai nostri esperti, costantemente aggiornati sulle quotazioni correnti di Antonio Ballero. Questa competenza ci consente di condurre trattative in linea con i valori di mercato attuali, nell’ottica di soddisfare entrambe le parti. Una volta raggiunto l’accordo, ci occuperemo noi di tutti gli aspetti logistici.

Antonio Ballero In Vendita

Sei interessato all’acquisto di quadri di Antonio Ballero? Contattaci.

Biografia di Antonio Ballero Pittore

Antonio Ballero nacque a Nuoro, nel cuore della Sardegna centro-orientale, il 16 settembre 1864. Figlio di Pietro e Giuseppina Sotgiu, crebbe in una famiglia agiata, dove maturò fin da giovane un vivo interesse per la scrittura e la pittura. Compì studi classici a Cagliari e si formò in gran parte da autodidatta, affinando una notevole abilità tecnica.

Esordì nel 1896, partecipando a una collettiva a Sassari. Negli anni successivi prese parte all’Esposizione Internazionale di Torino del 1902 e alla V Biennale di Venezia del 1903. In questo periodo conobbe il pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo, con cui instaurò un solido legame e un duraturo rapporto epistolare; da lui apprese molto sulla tecnica e sulla poetica del divisionismo.

Espose a Genova alla Società di Belle Arti nel 1903, 1904 e 1905, mentre nel 1908 partecipò alla Quadriennale di Torino. La sua ultima apparizione pubblica fu alla mostra Il Ritratto Femminile di Monza del 1924.

Morì a Sassari nel gennaio del 1932.

Antonio Ballero Pittore

Antonio Ballero Opere – Stile e Caratteristiche

Colori di Sardegna: l’Eredità Divisionista di Antonio Ballero

Antonio Ballero ha sempre mantenuto un repertorio artistico profondamente legato alla sua Sardegna, descrivendo nei suoi lavori i paesaggi e le tradizioni dell’isola. Raccontava la sua terra attraverso i personaggi popolari — pastori, contadini e donne del popolo — rappresentati con i tipici costumi locali. Il suo intento era quello di rendere giustizia alle bellezze naturali e culturali della Sardegna, da vero amante della propria regione.

Si specializzò in vedute rurali e scene di vita paesana, distinguendosi per uno stile più modernista rispetto agli altri pittori sardi del suo tempo. A partire dai primi anni del Novecento, grazie all’incontro con Pellizza da Volpedo, Ballero abbracciò una pittura più suggestiva, caratterizzata dall’uso della tecnica divisionista. Attraverso colori densi e materici, scomponeva la pennellata in sottili filamenti.

Proprio grazie a questi filamenti, riusciva a contrapporre cromie differenti nei suoi paesaggi agropastorali, generando atmosfere quasi idilliache. Nei suoi quadri, il rapporto tra natura e cultura sarda si esprime in perfetto equilibrio, dando vita — attraverso il divisionismo e tonalità vivaci — a un lirismo pittorico di grande intensità.

La sua è un’arte che supera l’eredità impressionista e porta nell’isola una ventata di modernità. Esalta la Sardegna e le sue tradizioni con uno stile personale, riconoscibile e unico.

Quadri

  1. Mattino di marzo
  2. Gregge di pecore con pastore
  3. Sant’Onofrio
  4. Matrimonio in Sardegna
  5. Autoritratto al sole
  6. La Benedizione dei Campi
  7. Il padrone della tanca
  8. Campagna nuorese
  9. Ritorno a casa
  10. Mia madre
  11. L’appello serale
  12. Sa ria
  13. La pecora preferita
  14. Paesaggio sardo
  15. Ritratto maschile
  16. Pascolo

Antonio Ballero FirmaFirma


VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×