Indoni Filippo

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Filippo Indoni

FILIPPO INDONI QUOTAZIONI

Le quotazioni di Filippo Indoni, pittore di genere romano attivo nella seconda metà dell’Ottocento, possono essere un utile riferimento per i proprietari di un suo quadro. Specializzatosi nell’acquarello, raffigurò scene di vita contadina laziale, destinate soprattutto ai turisti stranieri. Realizzò anche diversi dipinti a olio, nei quali dimostrò una notevole abilità tecnica.

Prezzi Correnti delle Sue Opere

Attualmente, gli acquarelli di Filippo Indoni presentano quotazioni comprese tra i €200 e i €1.000, mentre i dipinti a olio hanno valutazioni che variano tra i €500 e i €3.000, a seconda del soggetto, delle dimensioni e della qualità. Oggi il suo nome è poco considerato dai collezionisti della pittura ottocentesca, come dimostrano i suoi bassi valori di mercato.

Il risultato più alto mai registrato per un’opera di Indoni è di €43.433, cifra raggiunta con il dipinto Festa della Primavera al Santuario del Divino Amore (1868), un’opera di grande formato (86 x 172 cm) ricca di personaggi e ambientata in una nota meta di pellegrinaggio della Città Eterna.

Si ricorda che le quotazioni indicate per acquarelli e oli di Filippo Indoni sono puramente orientative. Per una stima specifica della tua opera, è consigliabile rivolgersi ai nostri esperti, specializzati nella pittura dell’Ottocento romano.

FASCIA DI PREZZO:€200 - €3.000

Filippo Indoni QuotazioniCorteggiamento (1875)

Filippo Indoni Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Analisi del Mercato dell’Opera di Filippo Indoni: Pittore delle Scene di Vita Romana nel XIX secolo

Filippo Indoni è stato un pittore di genere attivo nel panorama artistico romano della seconda metà del XIX secolo. Artista di cui si hanno poche notizie biografiche, sono invece numerosi i quadri di lui conosciuti. Si specializzò in piacevoli e leggere scene di vita campagnola, che raffiguravano costumi e ambienti romani dell’epoca, riscuotendo successo e popolarità soprattutto tra i turisti stranieri.

Oggi il mercato dell’opera di Filippo Indoni, così come la sua diffusione, è internazionale, con una particolare presenza in ambito anglosassone. I suoi quadri, allora come oggi, incontrano maggiormente il gusto del collezionista estero rispetto a quello italiano, probabilmente per il loro valore principalmente descrittivo.

Tuttavia, le sue quotazioni attuali sono piuttosto basse, conseguenza di un cambiamento nei gusti del collezionismo. Rispetto a qualche decennio fa, i suoi dipinti sono oggi più accessibili. Indoni è una firma molto presente sul mercato, specialmente per quanto riguarda gli acquerelli, realizzati con grande perizia tecnica.

I suoi più rari oli, di notevole qualità tecnica, ricchi di figure e di grande formato, possono invece riservare sorprese in termini di valutazione.

Filippo Indoni Valutazione Rapida e Gratuita

Vuoi far valutare accuratamente un’opera di Filippo Indoni?

Inviaci delle buone immagini del dipinto o dell’acquarello in tuo possesso (fronte, retro e firma), indicandoci le dimensioni. Puoi contattarci tramite WhatsApp, via mail o compilando il modulo a fondo pagina. Ti forniremo una stima rapida, professionale e gratuita.

La valutazione della tua opera verrà curata dai nostri esperti, che vantano una profonda conoscenza sui pittori del panorama artistico romano dell’Ottocento. In particolare, siamo specializzati nelle opere di Filippo Indoni, specialmente nella loro commerciabilità, rimanendo sempre aggiornati sulle quotazioni correnti.

Per stimare correttamente il valore di un’opera di Indoni, prendiamo in considerazione: tecnica, qualità, soggetto e misure. Predilesse l’acquarello, che oggi è più comune sul mercato, ma sono gli oli a raggiungere le quotazioni più elevate. Valutiamo inoltre la piacevolezza della scena e la perizia tecnica dell’esecuzione.

Non esitare a contattarci.

Filippo Indoni Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Pittore di Genere Romano

Desideri vendere un dipinto di Filippo Indoni?

Per proporci la tua opera, inviaci foto di alta qualità (fronte, retro e firma) specificando le dimensioni. Puoi contattarci tramite WhatsApp, e-mail o compilando il modulo a fondo pagina. Le immagini saranno trattate con la massima riservatezza e ci permetteranno di valutare il possibile acquisto del quadro.

Siamo interessati a pezzi inediti e significativi della produzione di Filippo Indoni. Pur essendo considerato un pittore minore dell’Ottocento italiano, le sue piacevoli scene di genere riprendono fedelmente costumi e ambientazioni rurali romane. Per questo motivo, ricerchiamo i suoi dipinti di maggiore qualità.

L’acquisto della tua opera sarà valutato dai nostri esperti, specializzati nell’arte romana della seconda metà del XIX secolo. Grazie alla nostra conoscenza del mercato e delle quotazioni di Filippo Indoni, ti proporremo una trattativa equa e in linea con i prezzi attuali. Una volta raggiunto l’accordo, ci occuperemo noi di tutto.

Filippo Indoni In Vendita

Vuoi acquistare un dipinto di Filippo Indoni? Contattaci.

Filippo Indoni PittoreConcludendo l’affare

Biografia di Filippo Indoni Pittore

Filippo Indoni nacque a Roma nel 1842, data citata in diverse fonti. Le informazioni biografiche sull’artista sono scarse, e quelle certe lo sono ancora di più, ma è sicuro che operò nella seconda metà del XIX secolo nella Capitale. Espose l’opera Le gioie del viaggio alla Società Amatori e Cultori di Roma nel 1883, mentre Costumi dell’Impero alla Promotrice di Torino nel 1884. Dalle fonti risulta che scomparve nel 1908 nella sua città natale.

Filippo Indoni OpereL’attraversamento del fiume

Filippo Indoni Opere – Stile e Caratteristiche

L’Arte di Filippo Indoni: Immagini della Roma Rurale dell’Ottocento

Grazie a uno studio attento dei luoghi e dei costumi romani (e ciociari) della seconda metà dell’Ottocento, Filippo Indoni diede vita a scene di genere realizzate con una perizia tecnica notevole. Trattò l’olio e l’acquarello con pari qualità, cercando di riprendere momenti piacevoli della quotidianità campagnola laziale.

I lavori di Filippo Indoni, specialmente ad acquarello, trovarono successo tra i turisti stranieri in cerca di souvenir. In queste opere, il pittore romano dimostrò una tecnica impeccabile, realizzando opere con momenti felici e divertenti, ma prive di una reale forza artistica. Non vi è un’indagine profonda nelle tematiche, bensì la scelta di scenette capaci di cogliere il gusto del turista.

Quadri come L’attraversamento del fiume esprimono pienamente l’essenza artistica di Indoni. L’opera raffigura due fanciulli in abiti rurali romani—un bimbo spaventato sull’asino e una ragazza a piedi nudi—mentre attraversano un torrente. Propone una scenetta leggera e piacevole del mondo contadino laziale.

Quadri

  1. Festa della Primavera al Santuario del Divino Amore (1868)
  2. Pensieri d’amore (1874)
  3. Corteggiamento (1875)
  4. Contadini nella campagna romana (1877)
  5. Fonte di divertimento (1877)
  6. Concludendo l’affare
  7. La tarantella
  8. Interno rustico
  9. Ritorno a casa
  10. Intrattenimento
  11. Innamorati ciociari
  12. L’attraversamento del fiume

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×