Hayez Francesco

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Francesco Hayez

FRANCESCO HAYEZ QUOTAZIONI

Le quotazioni di Francesco Hayez, protagonista della pittura ottocentesca italiana, possono essere di riferimento per chi possiede un suo pezzo. Sul mercato si incontrano principalmente oli, ma anche disegni e acquarelli. Il suo repertorio è abbastanza variegato, composto da ritratti, scene storiche, orientaliste e mitologiche.

Prezzi Correnti delle Sue Opere

Generalmente, i ritratti presentano delle valutazioni tra i €10.000 e i €75.000. Le quotazioni di Francesco Hayez per le scene storiche o mitologiche, ricche di figure, oscillano tra i €30.000 e i €100.000. I capolavori, come nudi femminili e ninfe, e le migliori opere orientaliste possono talvolta superare i €250.000.

Il record di vendita per un’opera di Francesco Hayez è attualmente di €1.798.235, raggiunto nel recente 2024 dal suo capolavoro olio su tela Bathsheba di 150 x 115 cm. Dipinto tra i più importanti della produzione del pittore milanese, raffigura Betsabea in stato di nudità, personaggio biblico e moglie del re Davide.

Si ricorda che le quotazioni indicate per le opere di Francesco Hayez sono puramente orientative. Per una stima specifica della tua opera, è consigliabile consultare i nostri esperti, specializzati nei più importanti pittori neoclassici italiani.

FASCIA DI PREZZO:€10.000 - €250.000

Francesco Hayez QuotazioniRebecca

Francesco Hayez Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Analisi del Mercato di Francesco Hayez: Un’Arte che Continua a Sedurre il Mercato

Francesco Hayez è stato uno dei maestri indiscussi della pittura italiana dell’Ottocento, un ponte tra Neoclassicismo e Romanticismo. Celebre per le sue opere storiche dal forte valore patriottico, eccelse anche nella ritrattistica, creando figure cariche di grazia e intensità emotiva. La sua arte unisce un’eleganza formale, un cromatismo raffinato e un profondo impegno nei temi del Risorgimento.

Nome di spicco nell’arte del XIX secolo, le sue opere sono oggi ammirate nei più prestigiosi musei nazionali. Le opere di Hayez, riconosciute a livello internazionale, mantengono un mercato attivo sia in Italia che all’estero, frutto di una notorietà che ha ampiamente varcato i confini nazionali. È una firma presente e costante nel mercato, grazia a una produzione prolifica che oggi ha conquistato il favore globale.

I suoi dipinti, apprezzati ovunque, continuano ad avere ottime quotazioni, sempre in crescita. Nonostante l’interesse per la pittura dell’Ottocento sia diminuito nel tempo, il mercato delle opere di Hayez è rimasto solido e dinamico. A seconda del soggetto, del periodo, della qualità e delle dimensioni, il valore delle sue opere può variare, ma è certo che i suoi capolavori sono stati ottimi investimenti.

Al di là del valore economico, la firma di Francesco Hayez è destinata a rimanere tra le più significative della sua epoca.

Francesco Hayez Valore OpereNell’Harem

Francesco Hayez Valutazione Gratuita e Senza Impegno

Vuoi ottenere una valutazione del tuo quadro di Francesco Hayez?

Inviaci immagini di buona qualità dell’opera (fronte, retro e firma) insieme alle sue dimensioni. Puoi contattarci tramite WhatsApp, e-mail o compilando il modulo a fondo pagina. Entro 24 ore ti forniremo una stima gratuita del tuo dipinto.

La valutazione sarà curata dai nostri esperti, specializzati nel Neoclassicismo e nel Romanticismo pittorico del XIX secolo. Grazie alla nostra approfondita conoscenza del mercato di Francesco Hayez e delle sue quotazioni, possiamo offrire stime sempre aggiornate ai valori di mercato correnti.

Analizzeremo attentamente diversi aspetti della tua opera, tra cui qualità, dimensioni, soggetto e tecnica. I dipinti a olio sono generalmente quelli che raggiungono le valutazioni più alte, ma è fondamentale esaminarne la qualità. Il repertorio di Hayez è molto variegato e comprende ritratti, scene storiche, mitologiche, orientaliste e altro ancora.

In linea generale, le opere più quotate sono ritratti e nudi femminili di grande qualità, ninfe e soggetti mitologici di particolare fascino, nonché suggestive scene ispirate alla cultura orientale.

Non esitare a contattarci.

Francesco Hayez Vendita e Acquisto

Acquistiamo le Opere di Questo Protagonista del Neoclassicismo Italiano 

Vuoi vendere un dipinto di Francesco Hayez?

Se desideri proporci l’acquisto della tua opera, puoi contattarci tramite WhatsApp, e-mail o compilando il modulo a fondo pagina. Ti basterà inviarci foto nitide del dipinto (fronte, retro e firma) e indicarne le dimensioni. Tutte le informazioni fornite saranno trattate con la massima riservatezza.

Siamo interessati all’acquisto di opere di Francesco Hayez, uno dei massimi esponenti della pittura italiana del XIX secolo. Ricerchiamo tutte le tipologie delle sue opere, che sono rare e di grande pregio, con particolare interesse per nudi femminili, ninfe e le migliori scene orientaliste. Hayez è, a nostro avviso, uno dei nomi più rilevanti e affascinanti dell’arte del suo periodo.

L’eventuale acquisto della tua opera sarà valutato dai nostri esperti, specializzati nei pittori neoclassici italiani della prima metà dell’Ottocento. Grazie alla nostra approfondita conoscenza del mercato e delle quotazioni di Francesco Hayez, possiamo condurre trattative in linea con i prezzi attuali. Una volta raggiunto un accordo, ci occuperemo direttamente degli aspetti logistici.

Francesco Hayez In Vendita

Vuoi aggiungere alla tua collezione un dipinto di Francesco Hayez? Contattaci.

Francesco Hayez PittoreStudio per Profughi

Biografia di Francesco Hayez Pittore

Francesco Hayez nacque il 10 febbraio 1791 a Venezia. Figlio di Giovanni e Chiara Torcellan, crebbe con una zia materna poiché i genitori, in condizioni di forte povertà, non poterono mantenerlo. Il compagno della zia, Francesco Binasco, esperto mercante d’arte, ne riconobbe presto il talento e gli permise di ricevere una solida formazione artistica.

Hayez studiò sotto la guida di diversi pittori veneziani, in particolare Francesco Maggiotto, per poi essere ammesso all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Qui seguì i corsi di pittura di Lattanzio Querena e Teodoro Matteini, distinguendosi per la sua precoce abilità, che gli valse una borsa di studio per perfezionarsi a Roma.

Il periodo romano fu cruciale per la sua crescita artistica: entrò in contatto con le maggiori personalità del tempo, divenne pupillo del celebre scultore Antonio Canova e conobbe artisti di spicco come Bartolomeo Pinelli. Nel 1812 partecipò a un concorso dell’Accademia di Brera, vincendolo insieme ad Andrea Appiani. L’anno successivo si classificò al primo posto nel concorso dell’Accademia di San Luca con il dipinto Atleta trionfante.

Già nei primi anni della sua carriera, Hayez si affermò come pittore di successo, richiesto dalle più prestigiose collezioni italiane. A ventisei anni sposò Vincenza Scaccia e si stabilì a Venezia, per poi trasferirsi a Milano dopo breve tempo.

Nel capoluogo lombardo visse il periodo d’oro della sua carriera, realizzando numerosi capolavori e dedicandosi all’insegnamento come supplente all’Accademia di Brera. Si impose come il più importante ritrattista milanese, ricevendo commissioni dalle principali casate aristocratiche. Nel 1850 fu nominato professore di pittura all’Accademia di Brera, consolidando definitivamente la sua fama.

Francesco Hayez morì a Milano nel febbraio del 1882.

Francesco Hayez OpereSusanna al bagno

Francesco Hayez Opere – Stile e Caratteristiche

Oltre il Neoclassicismo: L’Arte di Francesco Hayez che Cambiò l’Italia

L’opera di Francesco Hayez affrontò e attraverò il passaggio dal Neoclassicismo al Romanticismo. La sua carriera si sviluppò in più fasi, ognuna caratterizzata da un’evoluzione stilistica e tematica.

Nel primo periodo, trascorso a Roma tra il 1809 e il 1817, l’influenza del Neoclassicismo era predominante, evidente nell’impianto compositivo rigoroso e nell’equilibrio formale ispirato all’arte di Canova. Successivamente, durante il soggiorno veneziano (1817-1820), arricchì la sua tavolozza con un cromatismo più vivace, pur mantenendo l’adesione ai canoni accademici, privilegiando soggetti allegorici e mitologici.

Fu però a Milano, a partire dal 1820, che Hayez divenne un punto di riferimento del Romanticismo italiano. Le sue opere storiche, spesso ambientate in epoche medievali, non erano solo racconti visivi, ma anche strumenti di comunicazione politica, carichi di riferimenti ai valori patriottici e agli ideali del Risorgimento. Tuttavia, la sua adesione al Romanticismo non fu mai assoluta: la teatralità e il pathos narrativo delle sue scene si sposavano con una costruzione dell’immagine ancora legata all’eleganza neoclassica.

Oltre alla pittura storica, Hayez si distinse nella ritrattistica, in particolare nei ritratti femminili, in cui riuscì a coniugare grazia e sensualità, conferendo alle figure un’intensità emotiva che lo rese celebre. I suoi nudi, così come le scene orientaliste – con odalische e atmosfere esotiche – mostrano un raffinato equilibrio tra idealizzazione e realismo.

Nella sua lunga attività artistica, che si protrasse fino a tarda età, Hayez divenne un simbolo della pittura accademica milanese e un vero interprete del suo tempo. Attraverso il ricorso a scenari storici e mitologici, riuscì a veicolare messaggi patriottici senza incorrere nella censura, facendo della sua arte un mezzo di espressione politica. Questo aspetto lo rende un artista che non solo documentò il passaggio tra diverse correnti stilistiche, ma che fu anche testimone e interprete delle profonde trasformazioni sociali e culturali dell’Italia ottocentesca.

Quadri

  1. Il bacio
  2. Ritratto di Matilde Juve Branca
  3. Rebecca alla fonte
  4. Ruth
  5. Susanna al bagno
  6. La distruzione del tempio di Gerusalemme
  7. Ritratto di Carolina Zucchi
  8. Bacio tra Giulietta e la nutrice
  9. La partenza di Saladino
  10. Odalisca
  11. Rebecca
  12. Nell’Harem
  13. Bathsheba

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×