Induno Gerolamo

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Gerolamo Induno

GEROLAMO INDUNO QUOTAZIONI

Le quotazioni di Gerolamo Induno, celebre pittore milanese noto per le sue scene garibaldine, possono rappresentare un riferimento prezioso per i proprietari di una sua opera. Artista dalla produzione piuttosto ampia, si distinse per la rappresentazione di episodi risorgimentali dalla forte componente emotiva, ma realizzò anche numerose scene di interni in costumi settecenteschi, assecondando le richieste del mercato.

Prezzi Correnti delle Sue Opere

Oggi, i bozzetti e le opere su carta del pittore-soldato garibaldino presentano stime comprese tra i €500 e i €5.000. Le quotazioni dei dipinti di Gerolamo Induno, invece, spaziano dai €2.500 a oltre i €30.000. Nello specifico, il valore di un’opera dipende da qualità, soggetto e misure. I suoi caratteristici momenti di vita risorgimentale sono le opere più ricercate, capaci di raggiungere le valutazioni migliori.

Il record di vendita per un’opera di Gerolamo Induno è attualmente di €598.000, cifra elevatissima raggiunta nel 2006 dal celebre dipinto La lettera dal campo (1862), di 112 x 142 cm. Si tratta di uno dei lavori più significativi della sua produzione ispirata alla vita al fronte, sia per perizia tecnica che per intensità emotiva. In questo quadro, ambientato in un umile interno popolare, una famiglia legge con ansia una missiva appena giunta dal campo di battaglia, trasmettendo angoscia e timore per il contenuto della lettera.

Le quotazioni fornite per le opere di Gerolamo Induno sono puramente indicative. Per una valutazione specifica della tua opera, è consigliabile consultare i nostri esperti.

FASCIA DI PREZZO:€500 - €30.000

Gerolamo Induno QuotazioniIl ritorno del coscritto

Gerolamo Induno Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Analisi del Mercato di Gerolamo Induno: Fervente Pittore Patriottico Milanese

Gerolamo Induno è stato un pittore italiano del XIX secolo, protagonista della pittura milanese, noto per i suoi dipinti patriottici legati al Risorgimento. Influenzato dal fratello Domenico, combinò realismo e sentimento nelle sue opere. Artista e soldato, partecipò attivamente alle guerre d’indipendenza, traducendo le sue esperienze in potenti immagini di vita militare e quotidiana.

Le opere di Gerolamo Induno sono oggi collocate nei più prestigiosi musei italiani, tra cui il Palazzo Reale di Milano e la Pinacoteca di Brera, oltre a molte altre collezioni. È un nome affermato nella pittura ottocentesca, riconosciuto sia dalla critica che dal mercato. La sua produzione è stata ricca e abbondante, rendendolo un artista frequentemente presente sul mercato antiquario.

Il pubblico di Gerolamo Induno è sia italiano che estero: nazionale per le opere garibaldine e internazionale per le scene aristocratiche in costume settecentesco. Indubbiamente, la sua firma è particolarmente ambita dalle migliori collezioni lombarde. Tuttavia, da qualche decennio i prezzi delle sue opere hanno subito un calo.

All’apice del suo collezionismo, i quadri del pittore milanese hanno raggiunto quotazioni elevatissime, come dimostra il record di vendita del 2006. Tuttavia, oggi i prezzi sono notevolmente diminuiti. Questo trend riguarda gran parte degli artisti italiani del XIX secolo, ma, nonostante ciò, Induno rimane senza ombra di dubbio uno dei migliori interpreti della pittura milanese dell’Ottocento.

Gerolamo Induno Valutazione Gratuita e Senza Impegno

Desideri ricevere una valutazione del tuo quadro di Gerolamo Induno?

È sufficiente inviarci immagini chiare dell’opera (fronte, retro e firma), indicando le dimensioni. Puoi contattarci tramite WhatsApp, e-mail o compilando il modulo a fondo pagina. Nel giro di 24 ore, ti forniremo una stima professionale e gratuita.

Grazie alle foto ricevute, i nostri esperti di pittura italiana del XIX secolo potranno effettuare una valutazione accurata del dipinto. Siamo specializzati nell’opera di Gerolamo Induno, in particolare nelle quotazioni, il che ci consente di fornire stime sempre coerenti con i prezzi attuali dell’artista.

Per valutare la tua opera, prenderemo in considerazione tecnica, qualità, soggetto e misure. Come facilmente intuibile, gli oli raggiungono le quotazioni più elevate, ma anche altri fattori giocano un ruolo importante. I dipinti a tema risorgimentale, soprattutto quelli caratterizzati da scene di forte impatto emotivo, rappresentano la sua produzione più ricercata. Tuttavia, anche gli eleganti salotti settecenteschi, realizzati con grande perizia tecnica, possono suscitare interesse a livello internazionale.

Non esitare a contattarci.

Gerolamo Induno Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Celebre Pittore-Soldato Garibaldino

Vuoi vendere un’opera di Gerolamo Induno?

Per proporci l’acquisto del tuo dipinto, ti basterà inviarci foto ben leggibili (fronte, retro e firma), specificando le dimensioni. Puoi contattarci tramite WhatsApp, e-mail o compilando il modulo a fondo pagina. Tutte le informazioni saranno trattate con la massima riservatezza.

Siamo interessati ad acquisire opere significative della produzione di Gerolamo Induno, artista di grande rilievo nella pittura italiana dell’Ottocento. Sebbene le sue quotazioni siano oggi in calo, la sua genialità artistica e la forza emotiva delle sue scene garibaldine continuano a renderlo un autore di nostro interesse. In particolare, ricerchiamo oli di grande formato raffiguranti episodi della vita risorgimentale, ma valuteremo con attenzione qualsiasi opera ci venga proposta.

Il potenziale acquisto del tuo quadro verrà esaminato dai nostri specialisti, esperti della pittura milanese del XIX secolo. Se ritenuto di nostro interesse, avvieremo una trattativa in linea con le attuali quotazioni di Gerolamo Induno, cercando un accordo soddisfacente per entrambe le parti. Una volta raggiunta l’intesa, ci occuperemo noi degli aspetti logistici.

Gerolamo Induno In Vendita

Vuoi acquistare un quadro del pittore garibaldino Gerolamo Induno? Contattaci.

Gerolamo Induno PittoreLezione di musica (1871)

Biografia di Gerolamo Induno Pittore

Gerolamo Induno nacque il 13 dicembre 1825 a Milano. Figlio di Marco e Giulia Somaschi, seguì il percorso del fratello maggiore Domenico, che fu per lui un costante punto di riferimento. Nel 1839 si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove seguì i corsi di pittura di Luigi Sabatelli.

Si rivelò come uno dei migliori studenti dell’istituto, iniziando a esporre nel 1845 alle mostre annuali tenutesi a Brera. Terminati gli studi, seguì un periodo travagliato, in cui Gerolamo Induno venne coinvolto in diverse vicende risorgimentali. Partecipò alle Cinque Giornate di Milano, alla difesa di Roma, alla guerra di Crimea e a diverse battaglie d’indipendenza, soggetti delle sue tele.

Appeso il fucile al muro, quindi conclusasi la sua carriera militare, riprese a esporre nelle maggiori mostre nazionali. Morì a Milano nel dicembre 1890.

Gerolamo Induno OpereTrasteverina uccisa da una bomba (1850)

Gerolamo Induno Opere – Stile e Caratteristiche

La Pittura Patriottica di Gerolamo Induno: La Forza del Sentimento nelle Cronache Risorgimentali

La produzione di Gerolamo Induno si articola in due filoni: da una parte, eleganti scene di genere in costume settecentesco dal sapore romantico; dall’altra, aneddoti di vita garibaldina, caratterizzati da un forte sentimentalismo. Questi due generi sono molto distanti tra loro: nel primo, l’artista ritrae sfarzosi salotti nobiliari del XVIII secolo, mentre nel secondo cerca di cogliere l’emotività attraverso scene talvolta drammatiche.

Influenzato dalla pittura del fratello Domenico, che a sua volta aveva assorbito la maniera del celebre Francesco Hayez, Gerolamo Induno divenne un punto di riferimento per la pittura di scene patriottiche. Le sue opere raccontano vicende risorgimentali, spesso cariche di significato e di grande impatto emotivo. Quando un soggetto riscuoteva successo, l’artista era solito replicarlo in diverse varianti.

Tutta la sua produzione è caratterizzata da un marcato realismo, talvolta crudo, e da ambientazioni familiari o popolari. Sebbene gli aneddoti rappresentati fossero meno raffinati rispetto alla pittura del fratello, le sue opere ottennero un notevole successo grazie alla loro forza espressiva. Pittore e soldato, realizzò numerosi dipinti di cronaca dal campo di battaglia.

I quadri di Gerolamo Induno non sono semplici dipinti, bensì frammenti del suo vissuto, in cui emergono sia le vicende militari che le sofferenze più silenziose di chi è rimasto lontano dal fronte, come fidanzate, familiari e amici. Nessuna opera descrive meglio questo aspetto di Triste Presentimento, dove una giovane donna, con il volto triste e spaventato, contempla la fotografia dell’amato arruolato con Garibaldi.

Oltre a queste tematiche, Induno si dedicò con successo anche alla pittura di paesaggio e al ritratto.

Quadri

  1. Trasteverina uccisa da una bomba (1850)
  2. Suonatori ambulanti (1854)
  3. In cucina (1854)
  4. Il sacrificio (1860)
  5. L’imbarco a Genova del generale Giuseppe Garibaldi (1860)
  6. La lettera del campo (1862)
  7. Triste presentimento (1862)
  8. Lezione di musica (1871)
  9. Ritorno (1874)
  10. Baciamano alla carrozza (1877)
  11. Corteggiamento (1879)
  12. Un antiquario (1889)
  13. Il ritorno del coscritto

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×