Laccetti Valerico

RICHIEDI VALUTAZIONE GRATUITA

WhatsApp  393 3795727 Tel 393 3795727 info@acquistoarte.it

Hai un'opera d'Arte e vuoi venderla?
Acquistiamo opere di questo artista.
Risposte anche in 48 ore!

Valerico Laccetti

VALERICO LACCETTI QUOTAZIONI

Le quotazioni di Valerico Laccetti possono essere un dato interessante per i possessori di una sua opera, nonostante la rarità dell’artista sul mercato. La sua produzione, costituita principalmente da dipinti a olio di piccolo formato, si concentra su soggetti naturalistici animalier e scene di genere popolaresche.

Prezzi Correnti delle Sue Opere

La sua scarsa frequenza sul mercato rende complesso fornire dei parametri per le quotazioni correnti delle opere di Valerico Laccetti. Generalmente, le sue valutazioni si distinguono in base alle dimensioni e alla forza artistica del soggetto. I quadri piccoli e di medio formato hanno normalmente stime tra i €1.000 e i €3.000, rappresentando la tipologia più comune sul mercato.

I quadri di grande formato di Valerico Laccetti hanno abitualmente quotazioni tra i €3.000 e i €7.000, in relazione al soggetto. Sono preferiti i dipinti di carattere naturalistico, giudicati artisticamente più validi rispetto alle scenette in interni domestici. Tuttavia, le sue scene di genere, pur non brillando per originalità, richiamano la tradizione della popolazione abruzzese.

Il record di vendita per un’opera del pittore di Vasto è attualmente di €11.160. Questo risultato è stato raggiunto nel 2005 dal dipinto di Valerico Laccetti Guardando dalla stalla, di 85 x 75 cm, quadro importante nella sua produzione. Seppur la cifra realizzata non è particolarmente significativa, è ad oggi il miglior risultato di vendita per una sua opera.

Le quotazioni qui fornite sono puramente indicative. Per una valutazione accurata della tua opera di Valerico Laccetti, consigliamo di consultare i nostri esperti, specializzati in pittori abruzzesi.

FASCIA DI PREZZO:€1.000 - €7.000

Valerico Laccetti QuotazioniAbbeverata presso l’antico acquedotto

Valerico Laccetti Quotazioni, Prezzi e Valore Opere

Il Mercato dell’Opera di Valerico Laccetti – Collezionismo, Quotazioni e Frequenza 

Pittore abruzzese di derivazione “palizziana”, Valerico Laccetti è stato un interessante interprete della corrente naturalista. La sua produzione è stata incentrata in opere di piccole dimensioni animalistiche o scene di genere. Durante la carriera si stabilì a Roma, città in cui si dedicò a numerosi studi sulla campagna romana in cui inserì frequentemente animali da bestiame come, pecore, bufali, ec… Ebbe anche una significativa parentesi artistica a Parigi.

Il mercato delle opere di Valerico Laccetti è oggi quasi esclusivamente nazionale. In passato, era particolarmente ricercato in Francia, ma attualmente il collezionismo legato a Laccetti è prevalentemente abruzzese. La sua regione natale ha quindi mantenuto costante l’apprezzamento per i suoi lavori, nonostante un calo generale di interesse.

La sua presenza sul mercato è molto rara. La limitata produzione dell’artista rende le sue opere difficili da reperire. Tra i suoi lavori, le scene naturalistiche realizzate en plein air e le scene di genere legate alla tradizione pastorale abruzzese godono di un buon interesse, con le prime che conoscono le quotazioni migliori.

Valerico Laccetti Valutazione Rapida e Gratuita

Quanto vale il tuo quadro a firma “Valerico Laccetti”?

Inviaci, tramite WhatsApp, via mail o compilando il modulo di contatto, delle immagini chiare e ben leggibili dell’opera in questione. Necessitiamo delle foto del fronte, del retro, della firma e le misure. Una volta ricevuto il materiale, ti forniremo una valutazione reale della tua opera, coerente con le quotazioni correnti di Valerico Laccetti.

Il nostro servizio è rapido, gratuito e senza impegno. La risposta arriverà entro 24 ore dall’invio delle immagini. Comprendiamo la complessità della valutazione di un’opera d’arte e, per questo, mettiamo a disposizione il nostro team di esperti specializzati nelle opere, nel mercato e nelle quotazioni dei pittori abruzzesi dell’Ottocento e Novecento.

Conosciamo bene le dinamiche che caratterizzano il collezionismo e le quotazioni delle opere di Valerico Laccetti, fondamentali nella comprensioni dei risultati di vendita dei suoi lavori. Ad esempio, i quadri di piccolo formato con scenette pastorali hanno valutazioni inferiori rispetto ai dipinti di ampio formato e di soggetto più intenso. La dimensione e la forza artistica del soggetto, evidente nei suoi quadri naturalistici realizzati “dal vero”, sono elementi cruciali nella stima.

Abbiamo una profonda competenza su tutta la produzione artistica di Laccetti, dalle prime opere a Napoli, quelle della campagna romana e, infine, quelle del periodo parigino. Dai quadri animalier alle scene di genere in interni domestici campagnoli, la nostra competenza spazia su tutta l’opera del pittore di Vasto.

Non esitare a contattarci.

Valerico Laccetti Vendita e Acquisto

Acquistiamo i Quadri di Questo Pittore Ottocentesco Abruzzese

Vuoi vendere un dipinto del pittore abruzzese Valerico Laccetti?

Artista raro e di buon livello, è tra i protagonisti della corrente naturalista “palizziana”. Selezioniamo e acquistiamo i quadri di questo pittore di Vasto, in particolare opere inedite provenienti da collezioni private. Abbiamo una particolare predilezione per i dipinti naturalistici realizzati “dal vero” e di grande formato, opere oggi rare sul mercato e dotate di intensa forza artistica.

Per proporci la tua opera, inviaci delle foto nitide del fronte dell’opera, del retro, della firma e le dimensioni, oltre ad eventuali informazioni rilevanti e dettagli sull’opera in questione. I metodi di contatto disponibili sono: WhatsApp, mail o modulo a fondo pagina. Tutte le informazioni ricevute saranno gestiste con la massima riservatezza.

Una volta inviato il materiale, il potenziale acquisto della tua opera verrà valutato dai nostri esperti di pittura abruzzese, specializzati in Valerico Laccetti. Se l’opera risulterà di nostro interesse, cercheremo di effettuare una trattativa coerente con le quotazioni correnti dell’autore, assicurandoci che sia soddisfacente per entrambe le parti.

Trovato un accordo, gestiremo noi il ritiro e la logistica.

Valerico Laccetti In Vendita

Vuoi acquistare un’opera d’arte del pittore Valerico Laccetti? Contattaci.

Valerico Laccetti PittoreCampagna romana

Biografia di Valerico Laccetti Pittore

Valerico Laccetti nacque il 18 giugno 1836 a Vasto, un comune abruzzese nella provincia di Chieti. Figlio di Antonio e Glafira, crebbe in una famiglia che gli permise di ricevere una solida formazione, grazie a profondi studi letterati. Fin da giovane, mostrò un talento precoce per il disegno, che nel 1853 lo portò a iscriversi alla Reale Accademia delle Belle Arti di Napoli.

Trasferitosi nella città partenopea, Laccetti ricevette una formazione accademica dal pittore Giuseppe Mancinelli e, al contempo, apprese la lezione naturalista da Filippo Palizzi. Terminò il suo percorso di studi nel 1856, avviando così la sua carriera artistica. Partecipò per alcune edizioni alla Mostra Promotrice di Napoli o “Salvator Rosa” , ma la scarsa considerazione ricevuta lo spinse, nel 1863, a trasferirsi a Roma. Nonostante Il re Vittorio Emanuele avesse acquistato un suo quadro, non ottenne pieno consenso da parte del pubblico partenopeo.

A Roma, Valerio Laccetti ottenne maggiore successo critico, e la sua pittura fu maggiormente apprezzata. Nel 1872 visse una breve parentesi parigina, ospite di Giuseppe Palizzi, e partecipò al Salon de Paris sia nel 1875 che nel 1876. In questo periodo francese, realizzò diversi bozzetti o “souvenir” e soggiornò anche a Fontainebleau e a Vienna.

Fu inoltre un frequente espositore della Società Amatori e Cultori di Roma, dove espose nel 1890, 1891, 1894, 1900, 1901 e 1902. Morì a Roma nel marzo del 1909.

Valerico Laccetti OpereInterno domestico

Valerico Laccetti Opere – Stile e Caratteristiche

Tra Animali e Scene di Genere di Vita Contadina – La Pittura di Valerico Laccetti

Specializzato in dipinti di animali e scene di genere in interni domestici, la pittura di Valerico Laccetti presenta chiari rimandi allo stile “palizziano“. I soggetti principali delle sue opere sono quadri animalier o di maniera, trattati prevalentemente in piccolo formato. Le sue opere hanno un carattere naturalista, con figure realistiche e riprese dal vero.

Greggi di pecore e mandrie di bufale animano le sue tele, sia nelle opere giovanili napoletane sia in quelle successive della campagna romana. Accanto alla produzione naturalistica con soggetti animali, si affianca una produzione più popolaresca, caratterizzata da scene di genere ispirate alla vita contadina abruzzese. In queste opere Laccetti raffigura gli interni, con famigliole e bestiame, delle umili abitazioni campestri.

Quadri

  1. Abbeverata presso l’antico acquedotto
  2. Pace disturbata
  3. Famigliola
  4. Scena campestre
  5. Pastorella
  6. Guardando dalla stalla
  7. L’attraversamento del pascolo

VALUTA GRATIS E VENDI SUBITO

INVIA UNA RICHIESTA DI VALUTAZIONE

Ricevi una quotazione da Acquisto Arte delle tue opere, compila il modulo e sarai ricontatto!

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    Richiedi una valutazione GRATUITA

    Siamo esperti commercianti d'arte specializzati nel campo della pittura e della scultura. Offriamo servizi di valutazione gratuita e di acquisto di importanti opere d'arte.

    ×